FA'Conversano 11 ottobre '20
Domenica 11 ottobre 2020, alle ore 16,30
LABottega - Laboratorio Urbano
via San Giovanni Bosco, Conversano
Un'altra domenica a Conversano nella nostra festa mercato di prodotti naturali e locali.
Un luogo di incontro tra il mondo delle piccole produzioni di qualità, alimentari, artigianali e culturali, e la comunità locale. Un'occasione per sostenere e diffondere le agricolture contadine che tutelano la salute della terra, dell’ambiente e degli esseri viventi, escludendo l'uso di fertilizzanti, pesticidi di sintesi, diserbanti e organismi geneticamente modificati. I nostri mercati promuovono un consumo genuino, equo e consapevole, oltrechè l’educazione alla sana alimentazione.
Questa manifestazione è pensata per promuovere un altro modello di economia e
di vita, che metta al centro non il denaro ma le persone e le relazioni, a
dimostrazione che non esiste solo il lavoro salariato, ma una miriade di altre
realtà capaci di produrre, lavorare, vivere e pensare in armonia con se stessi,
con gli altri e soprattutto con la natura.
Da qui l’idea di promuovere le autoproduzioni locali contadine, l'agricoltura
naturale e biologica, il baratto e il circolo virtuoso del riuso, ma nello
stesso tempo creando reti solidali, valorizzando i prodotti locali, promuovendo
un’agricoltura di prossimità e lo sviluppo rurale, sostenendo la vitalità delle
comunità locali attraverso forme di convivialità.
Invitiamo tutte le persone che hanno voglia di costruire comunità attorno a
cibo e terra, a venirci a trovare.
Vi aspettiamo allo stand AGRIOM!!!
PROGRAMMA
Tutta la serata
• agricoltura contadina biologica e naturale
• artigianato etico
• certificazione partecipata
• cucine critiche, contadine e di strada
• spazio culturale
• mercatino del vinile e banchetto del baratto di vinili e cd
• 17.00 - 19.00
Piatto aperto: porta i tuoi vinili preferiti per ascoltarli e farli ascoltare. A cura dell'Associazione Culturale Norbeat.
Il vinile è oggi al centro della riscoperta di un rapporto più "intimo" con la musica e costituisce il tramite perfetto tra l'ascoltatore/fruitore e l'opera. In un momento storico in cui la musica viene sempre più associata al mero intrattenimento, all'evasione e allo svago, il vinile rappresenta il ritorno alla sua dimensione originale, quella dell'ascolto e della condivisione.
• 19.00 Progetto "Allupo" presentazione e proiezione - attività pastorale e conservazione della biodiversità a cura di Rocco Sorino
• 20.00 - 22.00 Norbeat Vinyl selection