top of page

Frittata vegan con farina di ceci e zucchine

Ingredienti per 4 persone:

150-180 g farina di ceci
2 zucchine medie
1 cipolla (meglio 1 calogno)
menta q.b.
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva per l’impasto più quello che serve per il soffritto
acqua q.b.
sale

Procedimento

In un recipiente mescoliamo la farina di ceci con un bicchiere e mezzo d’acqua aggiungendo un pizzico di sale, fino ad ottenere una pastella morbida.  Se dovesse risultare troppo densa aggiungere lentamente altra acqua sino a raggiungere una consistenza molto fluida ma lenta. Aggiungiamo l’olio e continuiamo a mescolare l’impasto per farlo ben amalgamare. Ora prepariamo il soffritto.

Laviamo e tagliamo le zucchine a dadini piccoli, quindi sbucciamo e affettiamo lo scalogno. In una padella antiaderente di 30 cm circa, versiamo l’olio e  facciamo soffriggere la cipolla . Quando la cipolla si sarà imbiondita aggiungiamo le zucchine con un pizzico di menta, il sale e lasciamo cuocere fino a doratura. Aggiungiamo alla pastella di ceci le zucchine cotte amalgamandole.

Versiamo il preparato nella padella e lasciamo cuocere per 3 – 4 minuti a fuoco alto, poi abbassiamo a fuoco medio e lasciamo dorare per altri 10 minuti circa  (controllando). Una volta rosolata la parte sotto, rigiriamo la frittata aiutandoci con un coperchio. Facciamo cuocere ancora per almeno 5 – 10 minuti.

Ecco pronta un’ottima cena vegana che si può variare utilizzando altre verdure, ma che è ottima anche se viene preparata semplice, solo con la farina.

Power in Numbers

Programs

Locations

Volunteers

Project Gallery

bottom of page